Italian
BENVENUTI ALLA NGV

The National Gallery of Victoria (Galleria Nazionale del Victoria) conosciuta con l’acronimo “NGV” è la galleria preferita d’Australia. La vasta collezione della NGV viene riconosciuta tra le migliori al mondo. Le opere d’arte sono in mostra in due sedi alla NGV International e all’Ian Potter Centre Australia. La NGV International ospita opere di artisti internazionali ed è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00. La NGV Australia ospita la collezione di arte australiana tra cui le opere delle comunità aborigene e della Torres Strait Island ed è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00. L’ingresso alla NGV è gratuito; tuttavia nel caso di mostre mostre speciali potrebbero essere applicabili tariffe d’ingresso.

NGV INTERNATIONAL
180 ST KILDA ROAD MELBOURNE

Ospita una vasta collezione di opere d’arte di artisti d’Europa, Asia, America, e Oceania.
L’ingresso generale è gratuito
Orario d’apertura 10.00–17.00

Orario d’apertura ad Anzac Day 13.00–17.00
Chiusura il giorno di Natale

IAN POTTER CENTRE: NGV AUSTRALIA
FEDERATION SQUARE

La dimora dell’arte australiana, presenta opere arte di artisti indigeni e non indigeni che vanno dal colonialismo al giorno d’oggi.
L’ingresso generale è gratuito
Orario d’apertura 10.00–17.00

Orario d’apertura ad Anzac Day 13.00–17.00
Chiusura il giorno di Natale

COME ARRIVARE ALLA NGV INTERNATIONAL?

Mezzi pubblici

Tram
Le linee tranviarie (1, 3, 5, 6, 8, 16, 64, 67, 72) che viaggiano lungo Swanston Street/St Kilda Road passano davanti alla NGV. Scendete alla fermata del Centro delle Arti.

Treni
Scendete a Flinders Street Station e attraversate il ponte oltre il Victorian Arts Centre.

Auto
Il parcheggio è disponibile nel posto auto del Victorian Arts Centre che si trova al di sotto della NGV International. Immettetevi sulla Sturt Street, Southbank, accessibile da St Kilda Road/Southbank Boulevard e Alexandra Avenue/City Road.

Taxi
La fermata dei taxi si trova sul lato opposto della Federation Square di fronte alla Flinders Street Station.

COME ARRIVARE ALLA NGV AUSTRALIA?

Mezzi pubblici

Tram
Le linee tranviarie (70, 75 e City Circle) che viaggiano lungo Flinders Street e le linee tranviarie (1, 3, 5, 6, 8, 16, 64, 67, 72) che viaggiano lungo Swanston Street/St Kilda Road passano alla Federation Square. Scendete alla fermata di Flinders Street e entrate attraverso la Federation Square.

Treni
Flinders Street Station è adiacente alla Federation Square.

Auto
Il parcheggio è disponibile nel posto auto della Federation Square. Immettetevi all’angolo di Flinders e Russell Streets, o a Batman Avenue (City Link –Exhibition Street)

Taxi
La fermata dei taxi si trova sul lato opposto della Federation Square di fronte alla Flinders Street Station.

TOUR PRENOTATI DI GRUPPO PER LA NGV INTERNATIONAL & LA NGV AUSTRALIA

Per specifiche mostre sono disponibili su richiesta tour guidati sia alla NGV International che all’Ian Potter Centre. I tour che possono essere prenotati su richiesta sono:

  • tour di mostre speciali
  • tour della collezione
  • tour in lingue straniere
  • tour audio guidati
  • tour interpretati in Auslan per i non udenti e gli audio lesi
  • tour “Arte & Memoria”

.access{display:none;}

La NGV ha messo a punto un nuovo programma di accesso chiamato “Arte e Memoria”. Questo programma è rivolto in modo specifico a persone affette da demenza che vivono presso residenze  sanitario-assistenziali o centri diurni per anziani, nonchè a persone che vivono in casa propria e ai loro rispettivi badanti. Questi tour interattivi danno ai partecipanti la possibilità di accrescere la propria qualità di vita tramite la stimolazione cognitiva, la comunicazione e l’impegno sociale. I tour guidati sono condotti nei giorni feriali, durano 45 minuti e vanno prenotati con due settimane di anticipo. I gruppi si limitano ad un numero di 10 e 25 partecipanti.

Prenotate un tour

Per telefono
Chiamate lo 03 8620 2340 (7 giorni su 7, Ore 10.00-17.00).
 Abbiate pronti questi dettagli: numero dei partecipanti, data, idee sul tipo di tour (punto di raccolta ecc.)

Email
tour.bookings@ngv.vic.gov.au

PUNTI SALIENTI DELLA COLLEZIONE DA VEDERE DURANTE LA VOSTRA VISITA ALLA NGV INTERNATIONAL

Pablo Picasso

A gennaio del 1937 i rappresentanti del governo repubblicano spagnolo incaricarono Picasso di dipingere un enorme murale destinato a decorare il padiglione spagnolo durante l’esposizione internazionale di Parigi di quell’estate. Il 26 aprile 1937, mentre Picasso stava eseguendo il murale, i bombardieri tedeschi insieme alle forze del Generale Franco bombardarono per tre ore la città basca di Guernica, rasandola al suolo. Picasso rimase scosso dalla notizia del bombardamento e la strage della popolazione civile contribuì alla creazione del grande murale denominato Guernica .
Le composizioni delle donne piangenti realizzate alla fine del 1937 appartengono ai cosiddetti “poscritti” di Guernica. Il tema comune e desolante di queste inquietanti immagini, è il dolore di una donna messo a nudo e visibile a tutti, e deriva dall’immagine all’estrema sinistra del murale Guernica, che ritrae una donna che urla in modo incontrollabile mentre tenta invano di sfuggire al bombardamento, stringendosi al petto il suo bambino morto.

Pablo Picasso
Spagnolo 1881–1973, lavorò in Francia 1904–1973 Weeping woman 1937
Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Opera acquistata da donatori dell’Art Foundation of Victoria, con l’assistenza della famiglia Jack e Genia Liberman, Fondatori benefattori, 1986 © Pablo Picasso/Succession Pablo Picasso. Autorizzato da Viscopy

Andy Warhol

Warhol cercò intenzionalmente un’alternativa ai dipinti carichi di emozioni dell’espressionismo astratto adottando un approcio commerciale e superficiale verso l’arte. In questo inquietante autoritratto, realizzato pochi mesi prima della sua morte avvenuta nel febbraio del 1987, Warhol appare come una maschera spettrale e incorporea.

Andy Warhol
Americano 1928–1987 Autoritratto no. 9 1986 Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Opera acquistata tramite The Art Foundation of Victoria con l’assistenza della National Gallery Women’s Association, Governor, 1987 © Andy Warhol/ARS, New York. Autorizzato da Viscopy

Giambattista Tiepolo

Il banchetto di Cleopatra venne acquistato direttamente nello studio di Venezia del Tiepolo agli inizi del 1744, dal conte Francesco Algarotti, per conto di Augusto III, elettore di Sassonia e re di Polonia. Algarotti, un membro della corte di Sassonia, nel 1742 presentò al re “un progetto inteso ad organizzare accuratamente il museo regale di Dresda”. Nell’ambito del progetto, Algarotti propose l’acquisto di una piccola selezione di dipinti moderni per bilanciare i dipinti dei maestri antichi che facevano già parte della collezione del re.

Giambattista Tiepolo
Italiano 1696–1770, lavorò in Germania 1751–53, Spagna 1762–70
The Banquet of Cleopatra 1743–44
Lascito Felton 1933

Mark Rothko

Anche se Senza titolo (Rosso) è un dipinto su una scala dimensionale intermedia, le gradazioni dei brillanti colori abbracciano i sensi dell’osservatore. La sovrapposizione dei blocchi di pigmento crea un effetto di oscillazione e di continuo movimento, mentre il rosso che è la tonalità predominante del dipinto suscita intense emozioni.

Mark Rothko
Russo/Americano 1903–1970 Untitled (Red) 1956 (dettaglio)
Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Opera acquistata tramite The Art Foundation of Victoria con l’assistenza dell’Helen M. Schutt Trust, Governor, the Commonwealth Banking Corporation, Fellow and The Signet Group, Fellow, 1982
© 1998 Kate Rothko Prizel & Christopher Rothko / Artists Rights Society (ARS), New York/Autorizzato da Viscopy

NORIYOSHI SUGIURA

Noriyoshi Sugiura è nato nel Giappone settentrionale e ha studiato ingegneria ad Osaka. Dopo aver conseguito la laurea, il desiderio di creare forme tridimensionali con materiali naturali lo portò a studiare tecniche tradizionali di intreccio con bambù. Gli studi in ingegneria di Sugiura distinguono le sue creazioni scultoree attraverso una complessa formazione geometrica di intrecci a zig zag che creano un’atmosfera di solidità strutturale nonostante la leggerezza del materiale.

Noriyoshi Sugiura
杉浦 功悦
Giapponese 1964
Void, Koku 虚空(こくう)2014
Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Opera acquistata con fondi donati dalla Baillieu Myer AC e Sarah Myer, 2015
© Noriyoshi Sugiura

PUNTI SALIENTI DELLA COLLEZIONE DA VEDERE DURANTE LA VOSTRA VISITA ALLA NGV AUSTRALIA

Margaret Preston

Margaret Preston era una grande sostenitrice del modernismo nella Sydney negli anni ’20 e ’30. La Preston reputava che gli artisti australiani dovevano ispirarsi a soggetti australiani, e spesso dipingeva fiori australiani.

Margaret Preston
(Australiana 1875-1963, lavorò in Germania 1904–07, e in Europa 1912–19)
Flannel flowers 1938
olio su tela
122.0 x 91.6 cm
Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
La collezione Joseph Brown Presentata tramite la NGV Foundation dal Dr Joseph Brown AO OBE, Benefattore Onorario a vita, 2004
© Patrimonio di Margaret Preston/Autorizzato da Viscopy

Henry Burn

L’immagine di Henry Burn è ancora riconoscibile al giorno d’oggi, anche se in forma molto cambiata. A destra è visibile la St. Paul’s Church, costruita fra il 1850 e il 1852 ma demolita nel 1885 per costruire l’attuale St. Paul’s Cathedral.

Henry Burn
Inglese c.1807–1884, lavorò in Australia 1853–84 Swanston Street from the Bridge
1861 (dettaglio)
Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Opera donata da John H. Connell, 1914

Ronnie Tjampitjinpa

L’artista rappresenta Tingarritjarra, una grande palude in cui numerosi uomini della tribù dei Tingarri si accampavano e si esibivano in cerimonie rituali prima di dirigersi verso est.

Ronnie Tjampitjinpa
Pintupi nato nel 1943
Tingarri Dreaming at Tingarritjarra 1993
Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Opera presentata dalla NGV Foundation dall’Hon Justice David Angel QC, 2006
© Ronnie Tjampitjinpa, autorizzato dall’Aboriginal Artists Agency

Wakartu Cory Surprise

L’artista rappresenta Tapu, il suo luogo di nascita. Tapu è una terra formata da colline sabbiose e da numerose rocce traforate, dove l’artista è cresciuta ed entrambi i suoi genitori sono morti.

Wakartu Cory Surprise
Walmajarri c.1929–2011
Tapu 1995
vernice di polimeri sintetici su carta
148.0 x 96.0 cm (immagine e foglio)
Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Regalo di donatori anonimi, 2007
© Cory Surprise/Autorizzato da Viscopy, 2016

John Brack

Con la sua parata monocromatica di pendolari che lasciano il lavoro dopo una lunga giornata in ufficio, l’iconica rappresentazione di Brack della vita cittadina della Melbourne degli anni ’50 è riconoscibile e valida anche dopo più di sessant’anni.

John Brack
Australiano 1920–1999, Collins St, 5p.m. 1955 Galleria nazionale del Victoria, Melbourne
Opera acquistata nel 1956© Helen Brack

PRANZARE ALLA NGV INTERNATIONAL

Garden Restaurant
11.30–16.00
PIANOTERRA
Gallery Kitchen
10.00–16.30
PIANOTERRA
Tea Room
10.00–16.30
PRIMO PIANO

PRANZARE ALLA NGV AUSTRALIA

NGV Cafe
10.00–17:00
PIANOTERRA

Negozio di Design alla NGV

Alla NGV International
St Kilda Road

+61 3 8620 2242
Orario d’apertura 10.00 -17.00

Orario d’apertura ad Anzac Day 13.00-17.00
Chiusura il giorno di Natale

Negozio di Design alla NGV

Alla NGV Australia
Federation Square

+61 3 8662 1543
Orario d’apertura 10.00 -17.00

Orario d’apertura ad Anzac Day 13.00-17.00
Chiusura il giorno di Natale

ACCESSO PER TUTTE LE ABILITÀ

L’impegno della NGV è di fornire accesso per tutti. Per dettagli sui programmi di accesso, supporto per accompagnatori e badanti, sistemi ad ‘hearing loops’ e segnaletica Braille rivolgetevi al banco delle informazioni. I cani guida ed altri cani di assistenza sono benvenuti. La NGV è completamente accessibile alle persone che necessitano di sedie a rotelle. Le sedie a rotelle sono disponibili al banco delle informazioni in entrambe le gallerie.

Servizi di accesso

Tour e accesso per tutte le abilità
La NGV dispone di vari Tour di Accesso, tra cui figurano tour audio guidati, tour interpretati in Auslan e i tour “Arte e Memoria”. Per mostre particolari sono state designate specifiche giornate di accesso e possono essere prenotati tour e visite speciali. Per maggiori informazioni chiamate il numero 03 8662 1555 o prenotate online. Vedere tutti i tour di accesso.

Tour “Arte & Memoria”
La NGV ha messo a punto un nuovo programma di accesso chiamato “Arte e Memoria”. Questo programma è rivolto in modo specifico a persone affette da demenza che vivono presso residenze  sanitario-assistenziali o centri diurni per anziani, nonchè a persone che vivono in casa propria e ai loro rispettivi badanti. Per maggiori informazioni chiamate il numero 03 8662 1555 o prenotate online.

Tour in lingue straniere
Le guide volontarie della National Gallery of Victoria offrono tour in lingue straniere.

Programmi educativi per studenti con disabilità

La NGV Schools si impegna di fornire programmi inclusivi cha siano adatti a tutti gli studenti. Prima di fare la prenotazione parlate delle necessità dei vostri studenti con i nostri educatori. Le prenotazioni si possono effettuare chiamando il numero 03 8620 2340 nei giorni feriali Ore 12.00-17.00 o tramite email all’indirizzo edu.bookings@ngv.vic.gov.au

Accesso per le sedie a rotelle
Le sedie a rotelle sono disponibili gratis al banco delle informazioni in entrambe le gallerie. Vi raccomandiamo di prenotare una sedia a rotelle prima della vostra visita, chiamando il numero: 03 8620 2222.
L’accesso per le sedie a rotelle è disponibile all’Auditorium, al teatro, agli studi e teatri educativi e in altri spazi in tutta la galleria.

Supporto per accompagnatori e badanti
I titolari di tessera per accompagnatori possono accedere gratis ai programmi della NGV. Accettiamo tessere per accompagnatori registrate in Victoria ed in altri stati.

Servizio di assistenza per viaggiatori
Il servizio di assistenza per viaggiatori offre a noleggio dispositivi di ausilio alla mobilità, buggy e guida personale. Visitate uno dei luoghi sottoindicati per organizzare il punto di incontro.
Southern Cross Ore 7.00 – 10.00 tutti i giorni Tel.
03 9670 2072
Flinders Street – da domenica a giovedì Ore 8.00-20.00, venerdì e sabato Ore 8.00-22.00 Tel.
03 9610 2030
Attenzione: a Southern Cross si può organizzare il servizio buggy per trasportare i viaggiatori dei treni Vline dalla stazione al posto dei dispositivi di ausilio.

Come arrivarci
Potete prendere autobus, tram o treni per recarvi alla NGV Internazional a St Kilda Road e all’Ian Potter Centre: NGV Australia a Federation Square.
Per le persone con mobilità ridotta sono disponibili varie opzioni di trasporto con mezzi pubblici. Per maggiori informazioni a riguardo visitate il portale del Melbourne City Council.

Parcheggio
Per accedere all’Ian Potter Centre: NGV Australia, sono accessibili due posti auto in ogni piano del parcheggio della Federation Square.
Il parcheggio in strada per le persone che hanno l’apposito permesso è disponibile all’angolo di Degraves Street e Flinders Street, a Flinders Lane tra Elizabeth Street ed Exhibition Street e all’esterno dell’Arts Centre.
Per accedere alla NGV International, sono disponibili posti auto a St Kilda Road di fronte alla Galleria.

Ingresso agli edifici della NGV

Rampe
The Ian Potter Centre: NGV Australia; l’ingresso di Russell Street è il punto migliore per l’accesso delle sedie a rotelle.

Ascensori
L’accesso con l’ascensore all’Ian Potter Centre: NGV Australia è disponibile alla Federation Square Plaza. L’ascensore arriva alle porte automatiche, situate all’ingresso della Galleria attraverso l’atrio della Federation Square. Sono anche disponibili le scale mobili
L’accesso con l’ascensore alla NGV International è disponibile nel parcheggio sotterraneo dell’Arts Centre. L’ascensore arriva all’ingresso principale della NGV.

Come spostarsi negli edifici della NGV

Accesso con ascensori, rampe e scale mobili
All’interno della NGV è disponibile un ascensore che consente di accedere ad ogni piano. Sono anche disponibili rampe e scale mobili.
All’Ian Potter Centre: NGV Australia non è disponibile la scala mobile verso il basso.

Accesso per sedie a rotelle
Le sedie a rotelle sono disponibili gratis al banco delle informazioni in entrambe le gallerie. Vi raccomandiamo di prenotare una sedia a rotelle prima della vostra visita, chiamando il numero: 03 8620 2222.
L’accesso per le sedie a rotelle è disponibile all’Auditorium, al teatro, agli studi e teatri educativi e in altri spazi in tutta la galleria.

Circuiti acustici (Hearing Loops)
I circuiti acustici (hearing loops) sono disponibili nell’Auditorium Clemenger BBDO alla NGV International e nel teatro alla NGV Australia.

Segnaletica
Ai sensi della legge, la segnaletica include il linguaggio Braille e la scrittura in rilievo per i visitatori con disabilità visive.

Cani guida ed altri cani d’assistenza riconosciuti
I cani guida ed altri cani d’assistenza riconosciuti sono benvenuti alla NGV, agli spazi della galleria ed a tutti i programmi.